Dal 2017 i privati avranno accesso al Sistema di Interscambio per la fatturazione elettronica
Secondo il Dlgs n.127 del 5 agosto 2015, dal 1 gennaio 2017, le imprese, gli artigiani e i professionisti potranno trasmettere le proprie fatture elettroniche utilizzando il Sistema di interscambio (SdI), oggi disponibile solo per le Pubbliche Amministrazioni.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili le bozze dei documenti tecnici relativi all’avvio della fase di sperimentazione. L’iniziativa è stata promossa dall’Agenzia nell’ambito del Forum italiano sulla fatturazione elettronica e l’e-procurement.
Il Sistema di Interscambio avrà le stesse regole procedurali di quelle attualmente in vigore per la trasmissione delle fatture elettroniche destinate alle Pubbliche amministrazioni. Il formato in uso è stato integrato per rappresentare anche le fatture destinate ai privati.
A partire dal 2017, i soggetti passivi IVA, che decideranno di avvalersi del nuovo regime di trasmissione telematica dei dati all’Agenzia delle Entrate, potranno fruire di alcune agevolazioni come l’esonero da alcuni obblighi comunicativi: lo spesometro ad esempio, la black-list, i modelli intrastat acquisti, nonché l’accesso al rimborso dell’IVA in via prioritaria, anche in assenza dei requisiti di cui all’art. 30 comma 2 del DPR 633/72.
Per le bozze dei documenti tecnici, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è necessario seguire questo percorso: Home> Strumenti> Specifiche Tecniche> Specifiche Tecniche in bozza.
3